Descrizione

Nomaglio, alto quasi 600 metri sul livello del mare e con poco meno di 300 abitanti, presenta i connotati tipici di un paese di montagna: percorrendo la Via Maestra, che attraversa tutto il centro, si osservano molti vecchi e nuovi edifici in pietra caratterizzati da loggiati con i bassi archi canavesani, a metà della via si incontra il “Burnel”, un antico masso coppellato successivamente trasformato in fontana; il Burnel accompagna da secoli la vita degli abitanti del luogo, sulla sua superficie si possono osservare le coppelle incise in età preistorica e i solchi, molto più recenti, lasciati da lame e coltelli che qui venivano molati, sfruttando la pietra e l’acqua corrente. Poco oltre, a sinistra si incontra un tratto della Via Francigena che collega, con un percorso molto panoramico, Nomaglio a Settimo Vittone: percorrendolo in discesa si raggiunge rapidamente l’antico mulino, attivo dal Settecento e rimasto in uso fino agli inizi del XX secolo; accanto al mulino, che costituisce il fulcro dell'Ecomuseo della Castagna, sono visibili diversi corsi d’acqua e vasche per raccoglierla ed utilizzarla nella produzione di energia.
Al termine della Via maestra si incontra il Salone dell’Ecomuseo, dal quale si può proseguire a piedi lungo il Sentiero del Castagno, percorso attrezzato che consente di vedere boschi incantevoli, massi con incisioni e edifici rurali usati nella coltura del castagno; risalendo invece la strada che si apre a destra della chiesa parrocchiale si raggiunge l’essiccatoio, nel quale le castagne vengono affumicate e tenute a seccare: entrando è possibile percepire l’aroma del fumo e delle essenze arboree.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)