Sentiero dei Salmi Viola

I Sentieri dei Salmi seguono un'antica tradizione devozionale caratterizzata dalla sosta presso i piloni votivi

Descrizione

Principali località toccate dall’itinerario: 
Casley
Passerella
Pra piano
Sias
Faggeta
Fornaci
Mulattiera

Comune attraversati dal percorso: Nomaglio

Motivi di interesse: Naturalistico, Culturale, Etnografico, Spirituale, Storico, Glaciologico, Mineralogico, Faunistico,

Panoramico, Botanica, Geologia, Ecologia

Alberi monumentali, Animali, Panorami

Argomento principale e Scopo: Salmi

Corridoi ecologici, passatoie o camminatoie

Abitanti del luogo: Nomagliesi

Tipo di ambiente attraversato: Baite, Campagna, Coltivi, Incolti, Bosco, Prato, Alpeggio

Morfologia ambiente attraversato: Mezzacosta, Versante, Misto

Punti di interesse sul percorso o in immediate vicinanze: Sito archeologico, Chiese, Ecomuseo della castagna

Caratteristiche del percorso: Sentiero fondo naturale, Traccia, Mulattiera selciata, Strada sterrata, Strada asfaltata, Sentiero attrezzato

Acqua potabile sul percorso: si

Difficoltà escursionistiche del percorso EE= Escursionisti Esperti: Itinerari che implicano una capacità di muoversi su terreni vari a quote relativamente elevate, pendii ripidi, misti di rocce ed erba o di roccia e detriti; necessitano passo sicuro e assenza di vertigini, equipaggiamento, calzature e preparazione fisica adeguati

Stato del fondo: Buono, Eroso, Boscato

Tipo attrezzature fisse/opere: passerelle

Alberi visibili:

Castagni
Noccioli
Betulle
Faggi
Quercie
Ciliegi
Sorbi
Frassini

Indirizzo e punti di contatto

Nome Descrizione
Punto di partenza Sucal (da Sentiero dei Salmi Giallo)
Punto di arrivo Sucal
Lunghezza 4,7 km
Tempo percorrenza 1:15 h
Grado di difficoltà Escursionisti Esperti
Dislivello 330 m positivo

Mappa

Itinerario in formato GPX

Scarica l'itinerario [.gpx 221,58 Kb - 25/07/2025]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)